AMOR
Donne e uomini dell’antica Roma (e dintorni)
per le classi terze, quarte e quinte
alla Fabbrica del Vapore

La Storia non è stata fatta solo da imperatori e battaglie, ma anche e soprattutto dall’umanità che in ogni tempo ha costruito la propria vita quotidiana attraverso relazioni, lavoro, bisogni, sogni e sentimenti.
Cosa possiamo capire allora di noi stessi, guardando all’Italia di molti secoli fa? Allora come oggi eravamo divisi a metà tra donne e uomini! E le parole con cui oggi parliamo dei nostri affetti, sono state coniate proprio allora. Vere monete d’oro come amor, amicitia, pietas, fiducia…

Il Museo Farfalla, con la cura scientifica, pedagogica ed artistica che già conoscete, propone una nuova esperienza didattica sulla civiltà romana all’insegna del coinvolgimento attivo e del piacere della scoperta.
Un incontro intenso, vitale, divertente e curioso, in cui i bambini hanno il tempo di ascoltare, pensare, giocare, sperimentare, insieme ad educatori con un’esperienza decennale nella trasmissione del sapere.
Il divertimento delle scene teatralizzate insieme, la meraviglia di passarsi di mano in mano reperti archeologici e oggetti preziosi, l’interesse di laboratori manuali per mettersi alla prova in prima persona, l’emozione di scoprire con quanta immaginazione e sensibilità gli antichi uomini tra fiume e deserti cercassero risposte alle meraviglie e agli spaventi della vita.
Potete partecipare all’attività in moduli diversificati per durata, costo e contenuti:
- modulo unico: 2 ora e 30′ / 12 euro
E’ possibile abbinare il laboratorio “Amor”:
-
a una visita guidata alla sezione Milano romana del Civico Museo Archeologico
-
e/o alla contigua basilica di S. Ambrogio (IV sec d.C.):
- visita guidata al museo: 1 ora e 15′ / 8 euro
- visita guidata alla basilica: 1 ora e 30′ / 8 euro
- abbinamento di entrambe: 3 ore / 15 euro
Consigliamo di prenotare per tempo anche nel caso che l’uscita debba aspettare l’approvazione dei genitori o della dirigenza.
Nessuna penale verrà addebitata in caso di disdetta.
Per maggiori informazioni
telefonateci gratuitamente su whatsapp al 375 55 31 474
e-mail: scuola@museofarfalla.org

§