Sottosopra
percepire con i sensi e con i sentimenti
per le classi prime e seconde
alla Fabbrica del Vapore
§
“Non si impara che quello che ci emoziona”.
Cosa sono i cinque sensi? In che modo producono emozioni? Sono capace di esprimere le mie emozioni e capire quelle degli altri? Giochiamo con parole, gesti immagini e suoni che aiutano a orientarci sia nel mondo esterno che in quello interiore.
Sotto e sopra sono concetti spaziali, utili ad apprendere un’abilità indispensabile: padroneggiare il mondo delle cose (topologia, orientamento, intelligenza spaziale).
Due parole così ben congegnate da risultare altrettanto efficaci per parlare del mondo interiore e fare ordine anche lì (socializzazione, educazione alle emozioni).
E cosa dire di vicino, lontano, chiuso, aperto, diritto, storto?

Il laboratorio ludico Sottosopra fa giocare i bambini con gli strumenti che si usano per esplorare, capire e padroneggiare i due mondi dell’essere umano, quello esterno e quello interiore, uno specchio dell’altro: i sensi, le parole, le immagini, le metafore, i simboli, i miti…
Usando il corpo che sa far teatro, la mano che sa fare segni, la voce che sa fare musica, ci orientiamo in questi mondi, ognuno con la sua bussola, ma in un orizzonte comune.
Museo Farfalla vi propone un incontro intenso, divertente e curioso, in cui i bambini del primo ciclo hanno il tempo di ascoltare, pensare, giocare, sperimentare, insieme ad educatori e attori con esperienza decennale nella trasmissione del sapere e nella pedagogia creativa.
Il divertimento delle scene teatralizzate insieme e dell’espressione corporea e l’eccitazione che provoca mettere alla prova la propria intelligenza creativa mettendo in relazione il proprio mondo interiore con quello degli altri e scoprirsi diversi ma insieme: maschi, femmine, chiari, scuri, timidi e spavaldi.
Durata, costo e contenuti:
- modulo unico (mattutino o pomeridiano): 2 ore / 12 euro
Consigliamo di prenotare per tempo anche nel caso l’uscita debba attendere l’approvazione da parte dei genitori o della dirigenza scolastica.*
*Nessuna penale verrà addebitata in caso di disdetta.
Per maggiori informazioni
contattateci telefonicamente al numero verde gratuito 800 628168
o scriveteci a: scuola@museofarfalla.org

Questo spettacolatorio è stata realizzato
con il sostegno di:
§
§
§