ABRACADANGOLO!
La poesia della geometria
per le classi terze, quarte e quinte
alla Fabbrica del Vapore
o presso la vostra scuola
§
Dopo il successo del primo anno, torna il laboratorio spettacolare sulla storia della geometria attraverso le civiltà che l’hanno inventata, usata, raccontata: sumeri, egizi, greci, romani, arabi.
Campi di grano, costellazioni del cielo, rotte, orologi, simboli dell’anima: per ogni cosa si è fatto uso della scienza che ha ammaestrato lo spazio dandogli nomi e regole.
Museo Farfalla vi propone un incontro intenso, divertente e curioso, in cui i bambini hanno il tempo di ascoltare, pensare, giocare, sperimentare, insieme ad educatori e attori con esperienza decennale nella trasmissione del sapere.
Il divertimento delle scene teatralizzate insieme, la meraviglia di passarsi di mano in mano reperti e oggetti preziosi, l’interesse di laboratori manuali per mettersi alla prova in prima persona, l’emozione di scoprire che la creazione della bellezza è a portata di… compasso.
- modulo unico: 2 ore e 30′ / 12 euro
Il percorso può essere realizzato anche presso il vostro istituto scolastico.
In questo caso il modulo unico è di 1 ora e 45′ / 13 euro
Consigliamo di prenotare per tempo anche nel caso l’uscita debba attendere l’approvazione da parte dei genitori o della dirigenza scolastica.*
In particolare, chi volesse abbinare al laboratorio “Abracadangolo” la nostra visita guidata al Castello Sforzesco, è invitato a farlo il prima possibile. La direzione del Castello sforzesco ha infatti dato il via a un nuovo sistema di prenotazioni in vista del grande afflusso di pubblico previsto in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci. Tale sistema regola in modo molto stringente gli ingressi ed è probabile che le visite vadano esaurite entro l’estate.
*Nessuna penale verrà addebitata in caso di disdetta.
Per maggiori informazioni
telefonateci gratuitamente su whatsapp al 375 55 31 474
o scriveteci a: scuola@museofarfalla.org
Questo spettacolatorio è stata realizzato
con il sostegno di:
§
§
§