Water&Wood
una giornata di scienze, arte e storia
all’Idroscalo di Milano
CLASSI

III – IV – V

SCIENZE E AMBIENTE
Water & Wood

una giornata
didattica all’aperto
all’Idroscalo di Milano

CLASSI
III – IV – V

Water Wood
(Acqua Legno)
è un incontro di scienze, arte, storia ed educazione ambientale.

Lezioni, attività, esperimenti e giochi nella splendida cornice naturale dell’Idroscalo di Milano!

Museofarfalla organizza a maggio 2023 una nuova esperienza didattica in due luoghi davvero unici: la Sala Oblò e il parco dell’Idroscalo di Milano.

Due parti del percorso separate dalla pausa per la colazione al sacco impegneranno l’energia, la curiosità e l’intelligenza dei vostri bambini attorno a dei temi didattici importanti:

  • l’acqua come protagonista assoluta della vita,
  • l’ingegno umano nell’uso di questa risorsa attraverso i secoli
  • gli alberi, custodi della vita
  • la responsabilità di oggi verso l’equilibrio ambientale

Attraverso spiegazioni, attività e materiali didattici ad hoc potremo imparare nozioni fondamentali e insieme cogliere quale sia l’eccezionale importanza di questo elemento, per noi e per tutto il pianeta.

Cosa galleggia e cosa no? Come funzionano un mulino, una chiusa, una clessidra? E un rubinetto e uno sciacquone?

Come si trasformano acqua e minerali in immensi alberi? E perché hanno quei colori e forme tanto diverse?

Come dobbiamo comportarci per non sprecare, non inquinare e salvaguardare il nostro ambiente?

SCIENZE E AMBIENTE
Water & Wood

CLASSI
III – IV – V

Water&Wood
una giornata di scienze, arte e storia
all’Idroscalo di Milano
CLASSI

III – IV – V

workshow
240′
cosa facciamo?

240’ indica un incontro della durata di quattro ore, così suddivise:

  • spettacolo-laboratorio: 120′
  • pausa pranzo: 40′
  • percorso nel parco: 80′
SCIENZE E AMBIENTE
Water & Wood

CLASSI
III – IV – V

Water&Wood
una giornata di scienze, arte e storia
all’Idroscalo di Milano
CLASSI

III – IV – V

quanto costa?

Scopri tutte le tariffe
e riduzioni.

Vai alla pagina costi.

Per le scuole nel comune di Segrate: l’Amministrazione comunale sostiene questo progetto educativo. Contattate l’Ufficio scuola per richiedere la copertura delle quote di partecipazione.

Water&Wood
una giornata di scienze, arte e storia
all’Idroscalo di Milano
CLASSI

III – IV – V

e dove lo facciamo?
Milano Idroscalo
Idroscalo Club

Via Circonvallazione Idroscalo, 29 – Segrate
Dove si trova
l’Idrocalo Club?
Apri Google Maps.
SCIENZE E AMBIENTE
Water & Wood

CLASSI
III – IV – V

Vuoi segnalarci uno spazio idoneo ad ospitare le nostre attività?

Clicca sul link e compila il modulo.

Saremo felici di avvicinarci alla tua scuola!

Desideri altre informazioni?
Chiamaci.

whatsapp
375 5531474

Ascolta l’intervista fatta da Edunauta a un’insegnante su come lavoriamo noi.

o ascolta il podcast su Spreaker

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: