mie e degli altri
I – II
I – II
Un incontro per aiutare i bambini a conoscersi meglio e fare gruppo.
“Sottosopra” è una storia molto semplice in cui una nuova creatura vive tutte le situazioni che i bambini conoscono e riconoscono.
E con i bambini capiamo come chiamare quelle cose che ci succedono dentro mentre facciamo esperienza del mondo e incontriamo gli altri.
Siamo abituati a pensare che esistano emozioni “buone” e “cattive”, ma questo giudizio morale non ci aiuta a capire che tutte hanno una funzione e nascondere, tacere o reprimere quelle negative, invece che permettere di risolvere i problemi, li rimanda e li ingrandisce.
Si tratta allora di trovare un giusto Equilibrio, proprio come succede alla protagonista di questa storia sul Grande Asse della Vita!
I bambini che sono venuti sono stati felici di spiegare e di spiegarsi, hanno riso e si sono preoccupati, hanno perso la pazienza e si sono abbracciati.
mie e degli altri
I – II
I – II

100’ indica l’incontro di un’ora e 40’
Nel Giardino della Vita un seme molto bello germoglia in una nuova creatura.
Deve imparare tutto del mondo su cui apre gli occhi e muove i primi passi.
Cos’è “qui” e “lì”, “dentro” e “fuori”, “alto” e “basso”?
Quante sorprese! E se poi la creatura incontra qualcun altro simile a lei?
Accadono davvero tante cose tutto intorno e anche… dentro: “paura”, “gioia”, “rabbia”…
Alcune le piacciono, altre decisamente meno. Che fare?
C’è bisogno di chiarirsi le idee su come comportarsi adeguatamente e trovare il proprio benessere in mezzo alla realtà e agli altri.
Paura e Coraggio sono due personaggi con le loro ragioni, ma rischiano entrambi di esagerare!
Toccherà trovare il proprio equilibrio…




mie e degli altri
I – II
Ascolta l’intervista fatta da Edunauta a un’insegnante su come lavoriamo noi.
o ascolta il podcast su Spreaker
museo farfalla è un marchio registrato della cooperativa sociale Fosforo • Milano