a scuola
il museo farfalla da voi
Cosa vi proponiamo noi
- di portare a scuola riproduzioni e repliche autentiche provenienti da musei, enti pubblici, collezioni private, artigiani
- di lavorare con materiali didattici progettati ad hoc per consentire ai bambini di sperimentare in prima persona
- di rendere comprensibili i concetti storici ponendoli in relazione alla vita di oggi e alle esperienze dei ragazzi
- di sfruttare la sapienza teatrale per ottenere attenzione e suscitare meraviglia
- di preferire al nozionismo di nomi e date, il dialogo e il ragionamento
- di giocare, con le parole, con le mani, con il corpo
- di metterci leggerezza e passione, sorridendo, perché tutto questo piaccia a voi quanto piace a noi.
Cosa abbiamo bisogno da voi
- L’attività può svolgersi in locali scolastici che siano sufficientemente ampi e protetti dal caos;
- I materiali espositivi vengono allestiti e smontati nella stessa giornata;
- Il percorso dell’incontro singolo viene svolto da due operatori con una classe alla volta e dura 100 minuti (un’ora e 40′); eventuali incontri successivi hanno la medesima durata e prevedono uno o due conduttori a seconda dell’attività scelta
- Agli insegnanti vengono lasciate schede di lavoro per continuare a lavorare sui temi proposti durante il percorso;
- La richiesta minima è di incontrare almeno due classi a mattina (oppure tre classi, usando l’orario dopo pranzo);
- Per tutte le altre informazioni di natura amministrativa e burocratica, consultate la pagina informazioni.
a scuola
il museo farfalla da voi
a scuola
il museo farfalla da voi
a scuola
il museo farfalla da voi
Ascolta l’intervista fatta da Edunauta a un’insegnante su come lavoriamo noi.
o ascolta il podcast su Spreaker
museo farfalla è un marchio registrato della cooperativa sociale Fosforo • Milano