II – III – IV
l’acqua per l’uomo
e per il pianeta
Water Class è un incontro di scienze, di poesia, di educazione ambientale.
Non abbiamo ancora molte belle foto come per gli altri incontri… perchĂ© è nuovo!
Ma potete star tranquilli che anche questo sarĂ chiaro, bello e coinvolgente.
Ripassate di qui a settembre e troverete tutto 🙂
Museofarfalla organizza a primavera 2023 un’esperienza ricchissima in luoghi davvero unici: l’Idroscalo di Milano e il centro artistico Poliedro di Fara Gera d’Adda.
Un percorso che vede l’acqua come protagonista assoluta, attraverso narrazioni, materiali ed esperimenti che permettono di cogliere quale sia l’eccezionale importanza di questo elemento, per noi e per tutto il pianeta.
Come si forma l’acqua: gli stati della materia e il ciclo dell’acqua.
Come si muove: negli organismi e nelle costruzioni dell’uomo: canali, dighe, chiuse, clessidre…
Un po’ di fisica: osa galleggia e cosa no e perchĂ©.
Come l’acqua (presente o assente) ha cambiato gli eventi della Storia.
Glaciazioni e surriscaldamenti.
Ma soprattutto: come funzionano il rubinetto e lo sciacquone ?!

100’ indica l’incontro di un’ora e 40’
150’ indica l’incontro di due ore e 30’
Dalla maggiore durata derivano naturalmente conoscenze piĂą articolate ed esperienze pratiche piĂą approfondite.


Vuoi segnalarci uno spazio idoneo ad ospitare le nostre attivitĂ ?
Clicca sul link e compila il modulo.
Saremo felici di avvicinarci alla tua scuola!
Desideri altre informazioni?
Chiamaci.
375 5531474
Ascolta l’intervista fatta da Edunauta a un’insegnante su come lavoriamo noi.
o ascolta il podcast su Spreaker