il museofarfalla
alla Fabbrica del Vapore

Vi aspettiamo tutto l’anno
da ottobre ’23 a maggio ’24

Il Comune di Milano ha assegnato al museofarfalla lo spazio che ha permesso di far nascere i “workshow”

Torniamo dunque alla Fabbrica del Vapore per il quinto anno consecutivo, ma questa volta per tutta la durata della stagione scolastica.

In uno spazio completamente rinnovato e ancora più affascinante proponiamo tutti i nostri percorsi di sperimentazione didattica.

Qui potete partecipare alle versioni più complete e coinvolgenti: i workshow 150′ (due ore e mezza) e i workshow 240′ (quattro ore tra mattina e pomeriggio).

Chiamateci per conoscere il calendario completo 23/24

scorri il cursore
cosa facciamo?
workshow

150′ 240′

150’ indica l’incontro di due ore e 30’ 240’ indica l’incontro di quattro ore (separate dalla pausa pranzo)

Dalla maggiore durata derivano naturalmente conoscenze più articolate e pratiche più approfondite. Non per tutti i percorsi esistono differenti durate; sono indicate caso per caso.

quanto costa?

Scopri tutte le tariffe
e riduzioni.

Vai alla pagina costi.

Milano centro
Fabbrica del Vapore
via G. Procaccini 4
Dove si trova la Fabbrica del Vapore?
Apri Google Maps.

Attenzione: non è possibile l’imbarco e sbarco dai pullman all’interno del cortile.
I pullman possono sostare in prossimità dell’ingresso.per poi liberare il passaggio.

mezzi pubblici:

MM5
Monumentale o Cenisio

(+ 10′ a piedi)

tram 10
via Procaccini / via Nono

tram 12 e 14
via Bramante / Cim. Monumentale

(+ 5′ a piedi)

logo nero

Ti interessa conoscere le altre sedi
dove è presente il museo farfalla?

Desideri altre informazioni?
Chiamaci.

whatsapp
375 5531474

Ascolta l’intervista fatta da Edunauta a un’insegnante su come lavoriamo noi.

o ascolta il podcast su Spreaker

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: