Per il museofarfalla la visita al museo archeologico è un impegno con i bambini prima che con il museo.
Questo vuol dire che per noi questa attività DEVE riuscire a essere interessante e non può limitarsi a essere una forma di istruzione passiva pur se ambientata in uno spazio autorevole.
Lavorare per i bambini significa avvicinare ciò che vedono alla loro vita, ai loro desideri. Scegliendo il linguaggio e i contenuti giusti, ma soprattutto un atteggiamento disponibile e amichevole.
Anche nell’anno scolastico 2022-23 potete prenotare la visita didattica con noi nelle sezioni Greca e Romana del Civico Museo Archeologico.
Viceversa la Sala Egizia ospitata presso il Castello Sforzesco a oggi è ancora inagibile causa completamento dei lavori di ristrutturazione.


La Storia ci parla.
Basta saperla ascoltare
Una visita al museo archeologico è un’occasione per conoscere come pensavano e vivevano donne e uomini che hanno vissuto molti anni prima di noi.
Comunità di persone che hanno saputo fare tanto da diventare “civiltà”.
Cosa c’è di interessante in questo?
C’è che anche noi siamo donne e uomini e ciò che ci ha preceduto e ha superato le traversie del tempo può aiutarci a capire e vivere meglio se osserviamo con attenzione.
Il nostro sforzo è tutto qui: fare in modo che statue, utensili, dipinti abbiano un significato, un senso valido anche per noi, sia per somiglianza con i nostri antenati sia per differenza.
E il significato, il senso, la motivazione sono energie che si liberano solo se si tengono insieme pensieri ed emozioni.
Per questo raccontiamo storie, ragioniamo, giochiamo e lavoriamo con i bambini.
Selezionando solo alcuni argomenti, ma ricchi di spunti per accendere la loro mente (l’attenzione, la comprensione, la memoria) con scintille di divertimento, commozione, ammirazione e a volte anche fastidio o paura.
90′
9 euro*
Il costo di partecipazione alla visita didattica da un’ora e 15′ è di 9 euro a bambino.
* Ma è necessario che all’incontro partecipino almeno 50 bambini.
Civico Museo Archeologico
corso Magenta 15
Apri Google Maps.
mezzi pubblici:
MM5
Monumentale o Cenisio
(+ 10′ a piedi)
tram 10
via Procaccini / via Nono
tram 12 e 14
via Bramante / Cim. Monumentale
(+ 5′ a piedi)
Desideri altre informazioni?
Chiamaci.
375 5531474
Ascolta l’intervista fatta da Edunauta a un’insegnante su come lavoriamo noi.
o ascolta il podcast su Spreaker

museo farfalla è un marchio registrato della cooperativa sociale Fosforo • Milano