HACK, CHE FISICA!
La Fisica e l’Astronomia
(classi IV e V)
Perché vediamo le stelle? Cosa sono? Cosa vuol dire “vedere”? E perché ci chiediamo perché?
Un omaggio alla grande scienziata italiana a 100 anni dalla nascita.
HACK, CHE FISICA!
La Fisica e l’Astronomia
(classi IV e V)
Perché vediamo le stelle? Cosa sono? Cosa vuol dire “vedere”? E perché ci chiediamo perché?
Un omaggio alla grande scienziata italiana a 100 anni dalla nascita.
VIRUS MAGISTER
(cosa ci insegna l’epidemia)
L’iniziativa online di Museo Farfalla per parlare ai bambini di cosa è successo e di cosa possiamo fare ora e per un futuro migliore.
SBAGLIANDO, SI INVENTA!
Omaggio a Gianni Rodari
(classi I, II, III, IV e V)
Museo Farfalla rende omaggio all’uomo che ha fatto della fantasia uno strumento della didattica.
ABRACADANGOLO! la Geometria
(classi III, IV e V)
Con i Sumeri dividiamo il cielo e il tempo. E con gli Egizi ci spartiamo i campi da coltivare. Ma siete pronti a scommettere le vostre scarpe con Protagora e la sua gang di Greci a suon di disegni e compassi?
LEONARDO CHI?!
(classi III, IV e V)
I geni siete voi e dovrete convincere il Moro ad assumervi a corte. Come volete spendervi? Architetti, pittori, ingegneri, botanici o… party planner?
SAPIENS? La Preistoria
(classi III)
Come mai il teschio di Australopiteco ha la cresta? E la Venere di Willendorf è così curvy? Sapete macinare il farro? E colpire una renna? Toccherà formare un clan e imparare a contarsi…
MESOPOTAMIA Dove inizia la Storia
(classi IV)
Volete incidere i caratteri cuneiformi nelle tavolette di argilla? Vorreste recitare le leggi di Hammurabi e il mito sumero del Diluvio? E vedere da vicino il bronzo del re Sargon? Venite nell’unica città-stato sumera di Milano!
IL SOLE DI RA : l’antico Egitto
(classi IV)
Avete mai preso in mano un antico scarabeo del cuore? Scritto un cartiglio geroglifico? Scoperto il segreto della pupilla di Ra? Qui, tra i papiri, ne vedrete delle belle…
PER Zeus! : l’antica Grecia
(classi V)
Tutti noi siamo figli di uomini che, cercando la bellezza, la verità, la giustizia, portarono il pensiero alla sua massima espressione: i Greci. Recitiamo Medea, ricostruiamo i vasi attici, percorriamo il Labirinto di Cnosso…
SOTTOSOPRA
(classi I e II)
Una storia molto simile alle giornate dei vostri bambini, che riconoscono emozioni provate o immaginate. A tutto diamo un nome e un senso. Per incamminarsi sulla propria strada con… equilibrio!
AMOR : l’antica Roma
(classi V)
Amor, Amicitia, Pietas… Venite a scoprire l’Impero in cui vennero coniate tutte le parole che spiegano i nostri sentimenti. Statue, mosaici, maschere e poesie…
SCOPRIRE MILANO divertendosi e imparando A Milano esistono dei luoghi unici, che possono arricchire le vostre uscite didattiche.Le nostre visite guidate mescolano istruzione e divertimento, portando i bambini alla scoperta di questi luoghi, facendoli ragionare, giocare, sfidando le loro intelligenze con i nostri materiali didattici. I percorsi sono modulati sulle differenti età e competenze e…
SEI UN INSEGNANTE?
Scopri tutte le nostre proposte per l’anno scolastico 2018/19